LACTOBACILLUS CRISPATUS + D-MANNOSIO
Il D-MANNOSIO purissimo cattura i batteri e li elimina durante la minzione insieme all’urina.
Il LACTOBACILLUS CRISPATUS CNCM I-5095 contribuisce ad eliminare i batteri infiltrati nelle cellule della vescica (problema presente nell’80% delle persone che soffrono di cistite ricorrente) e contribuisce a riequilibrare il microbiota uro-vaginale potenziando le naturali difese dell’organismo.

EVITARE IL CRANBERRY: l’efficacia del cranberry è condizionata dalla sua titolazione in proantocianidine (PACs) e non potrà mai essere efficace quanto il d-mannosio.
EVITARE L’ABBINAMENTO D-MANNOSIO + CRANBERRY: non solo non è utile aggiungere Cranberry in un prodotto a base di d-mannosio, ma è assolutamente controproducente! Il Cranberry, acidificando le urine, rallenta l’azione del d-mannosio. Per di più è ormai consolidato che acidificare le urine porta svantaggi anziché benefici.

EVITARE PRODOTTI CHE CONTENGONO ACIDO IALURONICO E CONDROITIN SOLFATO: queste sostanze sono utili solo se instillate direttamente in vescica in grandi quantità! Assunte per via orale perdono qualsiasi significato.

EVITARE LA MONO-SOMMINISTRAZIONE: il d-mannosio agisce con azione meccanica, arriva velocemente in vescica, “cattura” i batterie e viene eliminato con la minzione insieme all’urina. Dobbiamo quindi prevedere almeno 2 somministrazioni al giorno per ottenere un’azione sufficiente nelle 24 ore.
EVITARE DOSAGGI ELEVATI: assumere più di 1 grammo a somministrazione non porta vantaggi terapeutici, al contrario può provocare evidenti disturbi intestinali!
DOSAGGIO CONSIGLIATO: 1 bustina sciolta in acqua da bere appena sveglia + 1 bustina la sera prima di dormire. E’ importante proseguire l’integrazione per 3 mesi consecutivi, per favorire l’eliminazione delle infiltrazioni intracellulari uroteliali, principale complicanza delle cistiti ricorrenti.
Può essere utile aggiungere 1 bustina anche subito dopo i rapporti sessuali, buona norma che si può mantenere anche dopo i 3 mesi di integrazione.
ABBINAMENTO CONSIGLIATO:
NATURAFLORA PLUS: 1 capsula da deglutire prima di colazione con un poco di acqua + 1 capsula prima di cena. Si consiglia un’integrazione di 3 mesi consecutivi per un riequilibrio profondo del microbiota intestinale.
Abbiamo preparato PER TE il pacchetto per la TUA INTEGRAZIONE COMPLETA (DURATA 3 MESI)!
COMPRENDE:
3 CONFEZIONI DI UROGYN CRISPATUS
1 CONFEZIONE DI NATURAFLORA PLUS
Acquistalo con uno SCONTO -10%!
COSA DICE CHI L’HA PROVATO?
Di seguito alcune delle numerose testimonianze che riceviamo ogni giorno sull’efficacia di questi prodotti.
Ne trovi a centinaia sia sotto ai post della nostra pagina Facebook, che sul nostro sito.






ACCORGIMENTI IMPORTANTI:
IN GENERALE E’ BENE MANGIARE cibi ricchi di fibre che aiutano a mantenere una buona regolarità intestinale e possono nutrire i batteri probiotici intestinali, cioè quei “batteri buoni” che aiutano a difenderci da quelli patogeni. Si consiglia quindi di mangiare ogni giorno frutta e verdura, in particolare quelli molto fibrosi come: carciofi, cardi, finocchi, barbabietole, cipolle, porri, piselli, cavoletti di Bruxelles, carote, kiwi, mele, prugne, fichi. Sostituire le farine raffinate (farina bianca) con farina integrale.
E’ importante BERE ALMENO 1,5 litri di acqua al giorno. Oltre 1,5 litri bere solamente se si ha sete.
E’ BENE LIMITARE il consumo di cibi e bevande irritanti per la vescica o che possono alterare la flora batterica intestinale: spezie piccanti, insaccati, cioccolato, caffè, alcol, zucchero e latticini.
ALTRI ACCORGIMENTI IMPORTANTI: rispettare gli stimoli urinari (quindi non trattenere le urine). Dopo i rapporti sessuali è buona norma urinare ed effettuare una corretta igiene intima. Evitare l’utilizzo di tamponi assorbenti interni, preferire assorbenti esterni di cotone (si trovano in farmacia). Evitare l’utilizzo di salva slip fuori dal periodo mestruale. Preferire slip in cotone bianco da lavare in lavatrice a 60°.
Acquistando 3 confezioni avrai diritto a uno SCONTO 10%!
APPROFITTANE!
In questa pagina è stato espresso il parere del Naturopata Milo Manfredini, Naturopata Heilpraktiker esperto in Nutraceutica applicata alle problematiche Uro-Ginecologiche, che ha lavorato 20 anni nel suo studio integrato di naturopatia ed ha partecipato come relatore esperto di nutraceutica a numerosi congressi di ginecologia e uro-ginecologia.
Ogni tipo di parere è sempre espresso nei termini dell’energetica dei sistemi viventi e non dovrà mai essere ritenuto una diagnosi e non dovrà mai essere considerato un parere medico o scientifico. Le informazioni contenute in questa pagina non sono una prescrizione medica, ma contengono una serie di suggerimenti di ordine Naturopatico . Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituiti di una dieta variata ed equilibrata e di un corretto stile di vita.
BIBLIOGRAFIA:
Scaglione, F., Musazzi, U. M., & Minghetti, P. (2021). Considerations on D-mannose mechanism of action and consequent classification of marketed healthcare products. Frontiers in Pharmacology, 12, 636377.
Lenger, S. M., Bradley, M. S., Thomas, D. A., Bertolet, M. H., Lowder, J. L., & Sutcliffe, S. (2020). D-mannose vs other agents for recurrent urinary tract infection prevention in adult women: a systematic review and meta-analysis. American journal of obstetrics and gynecology, 223(2), 265-e1.
Chee, W. J. Y., Chew, S. Y., & Than, L. T. L. (2020). Vaginal microbiota and the potential of Lactobacillus derivatives in maintaining vaginal health. Microbial cell factories, 19(1), 203.
Palacios, S. (2020). Estudio clínico para evaluar el efecto de un simbiótico oral, complemento alimentario, que contiene Lactobacilos Crispatus sobre la salud vaginal. Estudio SIMBOLAC. Toko-ginecología práctica, (769), 68-74.
Schilling, J. D., & Hultgren, S. J. (2002). Recent advances into the pathogenesis of recurrent urinary tract infections: the bladder as a reservoir for uropathogenic Escherichia coli. International journal of antimicrobial agents, 19(6), 457-460.
Song, C. H., Kim, Y. H., Naskar, M., Hayes, B. W., Abraham, M. A., Noh, J. H., … & Choi, H. W. (2022). Lactobacillus crispatus limits bladder uropathogenic E. coli infection by triggering a host type I interferon response. Proceedings of the National Academy of Sciences, 119(33), e2117904119.