CONOSCI LE PROPRIETÀ DELL’ARANCIA?

Ricchissime di vitamina C, le arance aumentano la resistenza del corpo umano contro i vari agenti chimici, fisici e ambientali, soprattutto d’inverno.
Aumentando le difese immunitarie contro virus e batteri, prevengono i disturbi cardiovascolari e svolgono un’azione antistress.
L’arancia appartiene alla famiglia degli agrumi.
Il termine “agrumi” si riferisce al gusto acidulo o agre di questi frutti: arancia, limone, pompelmo, cedro e altri.
Ne esistono di diverse varietà:
– le pigmentate, di cui fanno parte le varietà tarocco, moro, sanguinello.
– le bionde, delle quali fanno parte le naveline, l’ovale, e la valentia.

Nel considerare le caratteristiche nutrizionali notiamo che esse contengono l’87% circa d’acqua, pochi grassi e proteine e molti minerali.
Un frutto prezioso insomma, gradevole al gusto e con un ottimo mix di sostanze nutrienti!
Contiene preziose vitamine, come la vitamina B basilare per una alimentazione corretta ed importante per l’equilibrio del sistema nervoso.
La vitamina C che regola gli scambi intercellulari, la vitamina P o rutina che aumenta la robustezza e l’elasticità dei vasi sanguigni.
E’ poi un ottimo rimedio per persone affaticate che possono trovare in pochissimo tempo l’energia perduta.
Contiene infatti sali minerali quali il calcio, il magnesio che contribuisce a mantenere l’equilibrio del sistema nervoso e costituisce una difesa contro alcune malattie, il fosforo che stimola l’attività cerebrale, lo zinco che aumenta l’azione e l’efficacia delle vitamine, il rame e il ferro che prendono parte al processo di fabbricazione dei globuli rossi.
Contiene anche molti polifenoli: molecole fortemente antiossidanti.
Infine, come tutti gli agrumi, sono utilissime al sistema immunitario.

La fibra contenuta sotto la buccia, nello strato di colore bianco, regola l’assorbimento degli zuccheri, dei grassi e delle proteine. Conviene quindi mangiarle a spicchi, perché metà della pectina di un’arancia si trova proprio nell’albedo, la parte bianca e spugnosa che riveste internamente la scorza. Meglio quindi non essere troppo meticolosi nello sbucciarle, perché mangiando un po’ di pellicina bianca vi assicurerete la giusta dose di questa importante fibra.
Col clima freddo, si ha un aumento di episodi di malattie da raffreddamento ed è quindi palese come sia positivo consumare questo frutto, che con le sue vitamine funge da importante fattore rinforzante per il sistema immunitario.

Ma non è finita qui. Come tutta la frutta acidula aiuta la digestione favorendo vari processi a livello di stomaco e di intestino. Sono inoltre disintossicanti e diuretiche.

Un frutto gustoso e grande alleato di salute!

Ti è piaciuto questo articolo? Allora fallo leggere anche ai tuoi amici!
Condividilo sui social e metti un “mi piace” al nostro profilo!

Condividi Articolo

Leave a Reply