È stato lanciato in Italia il primo prodotto alimentare a base di farina di insetti. Tra gli ingredienti di queste patatine molto speciali figurano le larve di Tenebrio molitor, la tarma della farina. Tu le
Leggi Tutto
Segui le nostre News!
È stato lanciato in Italia il primo prodotto alimentare a base di farina di insetti. Tra gli ingredienti di queste patatine molto speciali figurano le larve di Tenebrio molitor, la tarma della farina. Tu le
Leggi TuttoLe microplastiche sono, letteralmente, ovunque. Questi minuscoli frammenti di plastica (da quelli poco più piccoli di un millimetro a quelli mille volte più piccoli di un capello) sono stati trovati in tutti gli ambienti in
Leggi TuttoDormire con la luce accesa può avere effetti negativi sul sistema cardiovascolare e sul metabolismo. Lo riferisce un nuovissimo studio della Northwestern University firmato tra gli altri dal medico italiano Daniela Grimaldi, docente di neurologia nella
Leggi TuttoHai mai sentito parlare di biofilm? Di cosa si tratta? Perché è un argomento importante per la nostra salute? E, soprattutto, come eliminare i biofilm radicati nell’organismo? Nell’articolo cerchiamo di rispondere a queste domande. Cosa
Leggi TuttoProbabilmente anche tu lo utilizzi in modo piuttosto disinvolto, considerandolo un farmaco sicuro. Ma conosci tutti i possibili effetti collaterali del paracetamolo? Non stiamo parlando di quelli riportati sul foglietto illustrativo… Il paracetamolo, principio attivo
Leggi TuttoI gatti fanno bene alla salute? Gli scienziati pensano di sì. Se sei un amante di questi animali non hai certamente bisogno di prove del fatto che vivere con un gatto migliora la vita, ma
Leggi TuttoFrutta e verdura fanno bene, si sa. Ma quanta frutta e verdura al giorno dovremmo mangiare, esattamente? In questo articolo vogliamo andare oltre le raccomandazioni ufficiali e indagare più a fondo, guardando direttamente alla ricerca
Leggi TuttoIl modo in cui ci alimentiamo da bambini ha effetti che durano molto a lungo, anche se poi il tipo di alimentazione cambia. Il sospetto c’era già, e ora un nuovo studio lo conferma e
Leggi TuttoLa ricerca scientifica continua a scoprire sempre nuovi collegamenti tra microbiota e patologie, tra cui anche il cancro. Quando l’insieme dei microrganismi che popolano l’organismo si trova in uno stato di squilibrio, infatti, diventa più
Leggi TuttoSapevi che, se soffri di ovaio policistico, i probiotici possono essere un valido aiuto? In questo articolo scopriamo tutte le ultime novità dalla ricerca scientifica! Ovaio policistico: cos’è La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è un
Leggi TuttoLe persone che hanno il colesterolo alto fin da giovani sono più a rischio di sviluppare malattie cardiovascolari in età avanzata: a dirlo è un dettagliato studio uscito sulla prestigiosa rivista medica The Lancet. Si
Leggi TuttoMICOTIROSOLO è il primo prodotto al mondo che sfrutta le straordinarie proprietà dell’idrossitirosolo per contrastare le micosi vaginali. La sua efficacia, e completa mancanza di effetti collaterali, è stata oggetto di uno studio clinico focalizzato
Leggi TuttoLa malattia da reflusso gastroesofageo è una condizione molto comune: si stima che interessi dal 10 al 20% della popolazione europea. Si verifica quando il contenuto gastrico risale nell’esofago, irritandolo e dando origine ai sintomi
Leggi TuttoSe da più di un anno hai rapporti regolari e non protetti e non sei riuscita a restare incinta, o a portare a termine la gravidanza, si può cominciare a parlare di un problema di
Leggi TuttoTutti sappiamo che lo stesso farmaco ad alcune persone provoca effetti collaterali, mentre ad altre no. O che, per avere i medesimi risultati, per alcune persone è sufficiente un dosaggio basso mentre altre hanno bisogno
Leggi TuttoQuasi non passa giorno senza che nuovi studi scientifici confermino l’importanza del microbiota intestinale, e scoprano sue funzioni inaspettate. I ricercatori hanno ormai capito che gli effetti dei batteri residenti nell’intestino non si limitano all’intestino
Leggi TuttoGli antichi lo avevano già intuito: “mens sana in corpore sano”, ovvero per mantenere in salute la mente occorre mantenere in salute il corpo. E la scienza moderna continua a trovare sempre nuove conferme: tra
Leggi TuttoTutti sappiamo che il nemico numero uno dei celiaci è il glutine, ossia un complesso formato dalle proteine del grano e di altri cereali affini. Il glutine però, come gli scienziati iniziano a capire, è
Leggi TuttoSappiamo tutti che il sale aumenta la pressione sanguigna e che, per prevenire l’ipertensione, la prima regola da seguire è mangiare poco sale (anche se in realtà la questione è un po’ più complicata: ne
Leggi TuttoQuando pensiamo al rapporto tra sale e salute a tutti noi viene in mente una parola: ipertensione. Ma, esattamente, quale relazione intercorre tra il sale e la pressione sanguigna? E dobbiamo davvero preoccuparci di quanto
Leggi Tutto