– si rischia di accumulare acidi e di incorrere in una gastrite.
– si dovrà combattere con una maggiore sonnolenza che interviene perchè lo stomaco ha maggior bisogno di sangue per riuscire a digerire.
– anche la linea ne risentirà, con tendenza ad ingrassare: mangiare in fretta, infatti, non consente di trasmettere al cervello il segnale di sazietà, per cui si mangerà di più.
Purtroppo, al giorno d’oggi, i ritmi sono frenetici ed anche il tempo dedicato ai pasti ne risente.
Quando però è la salute ad essere messa a rischio, bisognerebbe riflettere e fare di tutto per ritagliarsi i giusti spazi da dedicare al cibo e all’atto del mangiare.
Questo è anche un antidoto contro la fretta, che ci condiziona sempre!