6 CONSIGLI PER “PULIRE” L’ARIA IN CASA

L’inquinamento atmosferico è un problema serio e ha impatti altamente negativi sulla salute umana. Solitamente ci si preoccupa nel momento in cui si esce di casa, ma siamo sicuri che dentro le mura domestiche l’aria sia davvero “pulita”?
Purtroppo spesso non è così e l’inalazione di aria inquinata può portare a numerose malattie respiratorie. Al giorno d’oggi, a causa del peggioramento della qualità dell’aria, asma e allergie sono in continuo aumento: pare che un bambino su cinque abbia problemi respiratori e allergici.

Meglio allora darsi da fare per purificare l’aria domestica, così da mantenere un ambiente salubre e fresco!

Ecco i nostri consigli:
1 – NON ESAGERARE COL RISCALDAMENTO
E’ sbagliato pensare di tenere molto caldo in casa per evitare i malanni da raffreddamento. Tenere in casa una temperatura troppo elevata, rende l’aria più pesante e meno sana.

2 – AREARE GLI AMBIENTI
Ventilare spesso gli ambienti è fondamentale per avere un buon ricambio d’aria.

3 – UMIDIFICARE, SENZA ESAGERARE 
L’umidità superiore al 60% favorisce la crescita di muffe e parassiti, la proliferazione di acari, allergeni e tossine. Quando inspirate spore di muffe, potete avere difficoltà respiratorie come tosse, starnuti e affanno, e di conseguenza mal di gola, faringiti, tonsilliti, otiti, allergie respiratorie e asma. Attenzione allora a non esagerare!

4 – USARE L’ASPIRAPOLVERE COI FILTRI ADEGUATI
Si può spazzare ogni giorno, ma è bene usare l’aspirapolvere regolarmente per far sì che la polvere venga eliminata.

5 – PULIRE I TERMOSIFONI
Siccome la polvere che si deposita sui termosifoni si fatica a vedere, può capitare di scordarsi di pulirli. Attenzione allora, perché proprio lì se ne annida parecchia ed è importante rimuoverla regolarmente.

6 – NON FUMARE IN CASA
A questo punto non vi è nulla da aggiungere.

Seguici sui nostri SOCIAL!

Approfondimenti, offerte speciali, notizie dal mondo naturale e tanto altro!
Clicca su “MI PIACE” per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative!

Condividi Articolo

Leave a Reply