Prendersi cura della propria bocca e dei propri denti è una buona abitudine. Un bel sorriso è sicuramente importante per presentarsi bene. A volte però si commettono dei piccoli errori senza nemmeno rendersene conto.
E tu, conosci gli errori più comuni che compromettono una buona igiene orale?
Ecco 10 affermazioni comuni, quando si parla di salute dentale. Scopri quali sono VERE e quali FALSE.
VERO O FALSO?
1 . PER LA SALUTE DEI PROPRI DENTI BASTA LAVARLI SOLO SERA E MATTINA
FALSO
La placca batterica, costituita da batteri, si accumula tra dente e gengiva poche ore dopo aver mangiato qualsiasi cosa, specialmente se dolce. Lasciare residui di cibo tra i denti, quindi, può portare a un deterioramento degli stessi. Sarebbe importante lavarsi i denti ogni volta che si mangia qualcosa, o almeno dopo tutti i pasti principali.
2 . QUANDO CI SI LAVA I DENTI OCCORRE SPAZZOLARE A LUNGO.
VERO
Per spazzolare accuratamente i denti, si dovrebbe procedere per circa due minuti. E’ importante insistere per il tempo necessario, in modo da scongiurare problemi di placca.
3 . FACENDO PIU’ PRESSIONE, SI LAVANO MEGLIO I DENTI
FALSO
Spesso si pensa che più pressione si esercita nel lavaggio e meglio i denti verranno puliti. Non è così! La spazzolatura troppo aggressiva può causare lesioni del tessuto gengivale e provocare maggiore sensibilità dei denti. E’ bene essere delicati.
4 . PIU’ DENTIFRICIO, MIGLIORE PULIZIA
FALSO
Ritrovarsi la bocca piena di schiuma non aiuta a migliorarne la pulizia. La dose ideale di dentifricio è quella sufficiente a coprire la lunghezza dello spazzolino.
5 . E’ NECESSARIO ARRIVARE A PULIRE TUTTI GLI ANGOLI DELLA BOCCA
VERO
Un altro errore comune è tralasciare alcune parti della bocca che lo spazzolino non raggiunge se non viene maneggiato con la giusta attenzione. E’ bene spazzolare tutte le superfici dei denti, così come le gengive, la lingua e il palato.
6 . OCCORRE ANDARE DAL DENTISTA SOLO SE INSORGE UN PROBLEMA
FALSO
Quando non si hanno problemi e non si avverte dolore, si tende a rimandare i controlli dal dentista. Al contrario, bisognerebbe andare con periodicità, almeno una volta ogni sei mesi. Questi appuntamenti, infatti, sono utili per praticare una pulizia accurata e per accertarsi che non ci si trovi in presenza di carie, che, a lungo andare, potrebbero creare delle complicazioni.
7 . I DENTI VANNO SPAZZOLATI SOLO NELLA PARTE ESTERNA
FALSO
Altro errore che spesso si commette è quello di spazzolare solo la parte esterna dei denti: va spazzolata tutta la superficie. Residui di cibo possono rimanere anche nelle parti interne, con conseguente presenza di batteri.
8 . OCCORRE SPAZZOLARE IN SENSO CIRCOLARE
VERO
Molte persone si spazzolano i denti in modo sbagliato, eseguendo movimenti orizzontali o dall’alto verso il basso. In realtà i denti vanno spazzolati con piccoli movimenti circolari, procedendo a piccole zone.
9 . BISOGNA CAMBIARE SPESSO LO SPAZZOLINO
VERO
E’ importante cambiare lo spazzolino almeno ogni tre mesi, perché germi e batteri si insediano tra le setole. Ricordiamoci poi di sciacquarlo accuratamente con acqua fredda dopo ogni lavaggio.
10 . IL FILO INTERDENTALE E’ ALTRETTANTO UTILE PER LA PULIZIA DEI DENTI
VERO
Il filo interdentale riesce ad arrivare nelle cavità dove lo spazzolino non si spinge e consente una pulizia più profonda. L’uso del filo interdentale dunque non è opzionale, ma dovrebbe diventare un’abitudine giornaliera.
Seguici sui nostri SOCIAL!
Approfondimenti, offerte speciali, notizie dal mondo naturale e tanto altro!
Clicca su “MI PIACE” per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative!