L’estate è alle porte, e con lei la voglia di tintarella. Dopo una giornata al sole però la pelle può risultare secca e irritata… Niente paura! La natura ci offre diverse soluzioni per curare al meglio la pelle del viso durante e dopo l’esposizione al sole. Ecco alcune ricette naturali per la pelle, semplicissime e a costo zero!
Per rinfrescare la pelle dopo una giornata all’aria aperta, e per rinforzare e fissare l’abbronzatura, è utile il succo di carote. Con un batuffolo di cotone applichiamo semplicemente il succo su viso e collo, lasciamo agire per 10-15 minuti, quindi risciacquiamo. Beviamo il resto del succo per ottenere benefici ancora maggiori!
Le carote rappresentano la principale fonte vegetale di beta-carotene, precursore della vitamina A: questa sostanza stimola la produzione di melanina e ha proprietà antiossidanti, quindi protegge la pelle dalle aggressioni esterne ed esplica un’azione anti invecchiamento.
Le carote risultano efficaci anche per lenire eventuali scottature e irritazioni: frulliamo 4 carote e stendiamo la polpa direttamente su viso e collo; lasciamo agire per 15 minuti, poi asportiamo e passiamo un batuffolo inumidito con acqua.
Dopo l’esposizione al sole occorre reidratare e sfiammare la pelle utilizzando sostanze idratanti, nutrienti, lenitive e che prevengano la formazione di rughe e l’invecchiamento precoce. Ecco le ricette di due maschere naturali per la pelle che possiamo preparare rapidamente utilizzando ingredienti presi direttamente dalla nostra cucina!
Maschera per curare la pelle sciupata da sole, acqua e vento
Ingredienti:
1 melanzana
1 cucchiaino di polline
1 cucchiaino di miele fluido
Procedimento:
Ridurre in purea la melanzana utilizzando un frullatore o un mixer; polverizzare il polline con un macinino da caffè o pestandolo in un mortaio; amalgamare tutti gli ingredienti. Stendere sul volto e sul collo e lasciare agire per 20 minuti, quindi asportare con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua di rose.
Maschera idratante e lenitiva
Ingredienti:
1 cucchiaino di olio di oliva
2 tuorli d’uovo
3 cucchiai di farina di mandorle
2 cucchiai di infuso di malva
Preparare l’infuso di malva lasciando in infusione per 15 minuti in 100 ml d’acqua un cucchiaino di foglie e fiori essiccati. Amalgamare tutti gli ingredienti, applicare su viso e collo e lasciare agire per 20 minuti; asportare con un batuffolo di cotone inumidito con acqua.
Buona abbronzatura a tutte!
Ti è piaciuto questo articolo? Allora fallo leggere anche ai tuoi amici!
Condividilo sui social e metti un “mi piace” al nostro profilo!