Si da grande importanza alle precauzioni da adottare quando ci si espone al sole, ma è bene ricordare che la protezione della pelle continua anche dopo il rientro dalla spiaggia.
La pelle, dopo aver preso il sole, è più delicata, risulta secca e disidratata ed ha quindi bisogno di essere protetta e curata. La prima esigenza della pelle dopo un’esposizione prolungata al sole, è quella di tornare ad avere un equilibrio epidermico: essa avrà infatti perso gran parte dei liquidi sottocutanei, e necessita quindi che questi liquidi siano immediatamente ripristinati.
Regola numero uno quindi: bere molto!
Inoltre bisogna aiutare la produzione di melanina e bloccare il moltiplicarsi dei radicali liberi. Per ottenere questi ultimi risultati, il betacarotene fa al caso nostro. Carote, melone, albicocche e tutta quella frutta e verdura che si caratterizza dal colore giallo/arancione ne contiene in abbondanza.
Insieme al reintegro dei liquidi e del betacarotene bisogna ripristinare le vitamine, specialmente le vitamine A e C; queste vitamine hanno un grande potere antiossidante, contrastano i radicali liberi e aiutano insieme alla vitamina E a ricostruire i danni causati dalla esposizione prolungata al sole.
E poi il doposole: è bene sceglierne uno di alta qualità, che aiuti non solo a rinfrescare esternamente, evitando che la pelle bruci, ma che eviti anche lo spellamento.
Se invece c’è stata una scottatura bisogna evitare di infiammare ulteriormente la pelle: meglio indossare abiti di lino o cotone, spalmare una crema apposita per le scottature, ecc. La pelle scottata piano piano si toglierà da sola, non serve stimolarla per rimuoverla anticipatamente, meglio piuttosto che si consumi giorno dopo giorno, lasciando spazio alla pelle nuova.
Seguici sui nostri SOCIAL!
Approfondimenti, offerte speciali, notizie dal mondo naturale e tanto altro!
Clicca su “MI PIACE” per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative!