CUSCINI ANTICERVICALE (e non solo) FAI DA TE

Un’idea creativa per la salute?
Ecco delle idee carine per realizzare a mano dei cuscinetti, utili in caso di cervicale o dolori articolari.
Per sé o come idea originale per un regalo, è possibile creare cuscini fatti in casa con materiali naturali da utilizzare caldi o freddi, a seconda delle esigenze.

Realizzarli a mano è molto semplice.. Vediamo che materiali poter utilizzare.

NOCCIOLI DI CILIEGIA
Siete ghiotti di ciliegie? Conservate i noccioli e potrete farne il classico cuscino anticervicale!
E’ semplicissimo, basterà snocciolare le ciliegie (la quantità varia a seconda delle dimensioni del cuscino che si desidera creare), lavare i noccioli ed inserirli in un sacco in tessuto naturale: lino, cotone, canapa, ecc. Se non si possiedono buone abilità con ago e filo, si può anche svuotare un vecchio cuscino e utilizzarne la fodera già fatta. Il cuscino con noccioli di ciliegia può sostituire la borsa dell’acqua calda senza avere l’umidità dell’acqua.
Una volta scaldato, il calore verrà rilasciato per diverse ore.

SEMI DI LINO
Anche i semi di lino sono in grado di immagazzinare il calore e lo restituiscono gradualmente. Ottimi contro i dolori cervicali, ma utili anche in sostituzione della borsa per l’acqua calda, per riscaldare mani e piedi.

SALE GROSSO
Si può preparare un sacchetto o un cuscino riempito con sale grosso. Anche in questo caso verrà poi riscaldato e applicato sulla zona dolorante. Ideale per togliere l’umidità, uno dei peggiori nemici della cervicale.

UN’IDEA PER I PIU’ PICCOLI!

Si può prendere un pupazzo in tessuto morbido e svuotarlo della sua imbottitura facendo una piccola incisione su una cucitura. Riempirlo coi semi di lino e ricucire. Una volta scaldato, il bambino godrà del caldo e della morbidezza naturale di questo peluche ricordando le meravigliose sensazioni di quando stava nella pancia della mamma.

Il peluche sarà così un gradevole compagno che porterà calore e coccole al vostro bambino e lo aiuterà a dormire tranquillo.
Può anche essere un metodo naturale per riscaldare la culla o il lettino.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora fallo leggere anche ai tuoi amici!
Condividilo sui social e metti un “mi piace” al nostro profilo!

Condividi Articolo

Leave a Reply