ORMONI E… SENSO DEL GUSTO

Torniamo a parlare di ormoni per approfondire un aspetto poco conosciuto: l’influenza che gli ormoni sessuali (estrogeni e progesterone) hanno sul senso del gusto.

Forse capita anche a te: in corrispondenza dell’ovulazione si può avere meno voglia di cibi dolci e di carboidrati, voglia che invece aumenta esponenzialmente nella fase premestruale.
Ma probabilmente non hai mai pensato che queste differenze possano dipendere anche dall’effetto degli ormoni sul senso del gusto.
E invece è proprio così: in corrispondenza di livelli più alti di estrogeni, come succede in ovulazione, aumenta la sensibilità delle papille gustative al sapore dolce, di modo che i cibi sembrano più dolci; mentre il contrario avviene nel premestruo.
Il progesterone poi aumenta la sensibilità all’amaro: potrebbe essere uno dei motivi per cui molte donne durante la gravidanza – periodo caratterizzato da alti livelli di progesterone – sviluppano una vera e propria avversione per il caffè!

Dopo la menopausa invece diminuisce la sensibilità per il dolce e il salato: ecco perché può capitare, con l’avanzare dell’età, di ritrovarsi a salare e dolcificare i cibi più di prima.
Gli ormoni sessuali hanno un effetto protettivo sulla funzione del gusto e più in generale sulla salute della bocca: ad esempio aiutano a mantenere una buona salivazione, indispensabile per assaporare i cibi oltre che per mantenere in salute la bocca. La menopausa può così accompagnarsi a secchezza non solo vaginale ma anche della bocca.
E non dimentichiamo che i denti sono ossa: l’osteoporosi, causata dalla riduzione degli ormoni sessuali dopo la menopausa, spesso si manifesta proprio con la perdita dei denti. Un motivo in più per curare con particolare attenzione l’igiene orale, soprattutto dopo una certa età, e per evitare abitudini che riducono ulteriormente il senso del gusto, come il fumo.

Seguici sui nostri SOCIAL!

Approfondimenti, offerte speciali, notizie dal mondo naturale e tanto altro!
Clicca su “MI PIACE” per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative!

Condividi Articolo

Leave a Reply