Se soffri di stipsi, senza dubbio ti sarà familiare il consiglio di mangiare più fibre. In effetti per molti di noi esiste un collegamento diretto tra regolarità intestinale e quantità di alimenti ricchi di fibre,
Leggi Tutto
Nuove News sul Benessere Naturale!
Se soffri di stipsi, senza dubbio ti sarà familiare il consiglio di mangiare più fibre. In effetti per molti di noi esiste un collegamento diretto tra regolarità intestinale e quantità di alimenti ricchi di fibre,
Leggi TuttoDalla carie all’aumento di peso, dal diabete fino al cancro: lo sappiamo tutti, gli zuccheri sono dannosi per la salute. Ma di quali zuccheri, esattamente, stiamo parlando? Sì, perché gli zuccheri non sono tutti uguali.
Leggi TuttoIn che modo la dieta influenza il microbiota intestinale, e come alimentarsi per avere un microbiota sano. Il microbiota intestinale influenza in modo determinante il benessere non solo dell’intestino ma dell’intero organismo. Quando la sua
Leggi TuttoSapevi che una dieta corretta è fondamentale per mantenere in salute non solo il microbiota intestinale, ma anche quello orale? Come abbiamo visto in questo articolo, il microbiota orale è un importante custode della salute
Leggi TuttoÈ possibile ridurre le vampate di calore tipiche della menopausa modificando la dieta? Sì, secondo un recente studio scientifico. Il Physicians Committee for Responsible Medicine (Comitato di Medici per una Medicina Responsabile) è un’organizzazione no-profit
Leggi TuttoMangiare meno zuccheri è uno dei capisaldi di un’alimentazione sana. Che il tuo obiettivo sia perdere peso oppure prevenire malattie croniche come il diabete, le patologie cardiovascolari o persino il cancro, mantenere basso il consumo
Leggi TuttoFagioli, ceci, lenticchie, piselli, ma anche fave, cicerchie, taccole, lupini… I legumi sono molti, e tutti ricchi di proprietà salutari. Vediamo perché fanno bene alla salute, ma anche all’ambiente. Sono sempre stati un punto forte
Leggi TuttoPer prevenire il diabete occorre limitare il consumo non solo di zuccheri, ma anche di grassi saturi. Tutti sappiamo che mangiare troppi zuccheri aumenta il rischio di ammalarsi di diabete. Ma dagli ultimi studi emerge
Leggi TuttoLa pancia gonfia è un fastidio molto comune. Può essere saltuario, ad esempio dopo un pasto particolarmente abbondante, ma molte persone ne soffrono in maniera quasi costante. Vediamo in questo articolo quali sono le cause
Leggi TuttoUna dieta per il cervello? Esiste, e il nome dice tutto: è la dieta MIND! In questo articolo scopriamo tutte le caratteristiche della dieta studiata appositamente per proteggere il cervello dall’invecchiamento e prevenire le malattie
Leggi TuttoSappiamo che non ci fanno bene, eppure non possiamo fare a meno di finire il pacchetto. Salvo poi sentirci in colpa per non aver saputo controllarci. Ma non è questione di forza di volontà: smettere
Leggi TuttoDimagrire in Menopausa è possibile. Alimentazione sana, movimento e un aiuto naturale.
Leggi TuttoSe soffri di colesterolo alto probabilmente ti è stato consigliato di seguire una dieta a basso contenuto di grassi saturi: solo carne e formaggi magri, latte scremato, niente uova, burro, lardo e olio di palma.
Leggi TuttoSi verifica un problema di reflusso gastroesofageo quando, dallo stomaco, risale materiale acido per l’esofago. Questo problema, oltre ad indicare un’anomalia di funzionamento a carico di quest’organo, può essere sintomo di patologie a livello gastrico,
Leggi TuttoIl comportamento a tavola è influenzato dalle persone con cui mangiamo? Ebbene sembra proprio di si! Pare che le persone che consumano i loro pasti in compagnia, ingeriscano il 18% in più di calorie. Stesso
Leggi TuttoAlzi la mano chi al mattino si prende il tempo di consumare con calma, seduto a tavola, una prima colazione varia e abbondante. Secondo i dati statistici si tratta solo di un terzo degli italiani:
Leggi Tutto