Svegliarsi è un fatto naturale, come addormentarsi, ma spesso non possiamo aspettare che sia il nostro organismo a decidere quando ci si è riposati a sufficienza, a causa degli impegni, lavorativi e non, della giornata.
Ognuno ha il suo risveglio personale ed è bene cercare di farlo nel modo meno traumatico possibile.
Una cosa è certa: sbaglia chi si alza in tutta fretta all’ultimo minuto per dormire qualche istante di più! E’ molto più sano e corretto alzarsi con calma, fare qualche esercizio fisico e la colazione seduti tranquillamente.
Certo, la sveglia per molti resta un trauma, ma forse affrontarla in tutta calma ci può aiutare a sentirci meglio.
Ma come fare per svegliarsi nel miglior modo possibile?
Ciò dipende da persona a persona: per alcuni è traumatica la casa fredda, altri non sopportano la luce, altri vorrebbero il caffè già pronto. In alcuni casi a spaventare è proprio l’idea della nuova giornata che sta per iniziare, con i suoi ritmi spesso troppo frenetici.
Ecco allora alcuni buoni consigli per iniziare bene la giornata e rendere meno faticoso il risveglio.
Un buon sistema è quello di svegliarsi e cominciare a “pensare positivo”: analizzare quella che dovrebbe essere la nuova giornata e cercare il modo migliore, lo stato d’animo adatto, per affrontarla.
Prima di alzarsi è piacevole godere del tepore del letto e lentamente iniziare a risvegliare le articolazioni partendo dalle dita delle mani e dei piedi, proseguendo poi con le gambe e le braccia.
Piccoli movimenti di stiramento possono aiutare a partire nel modo giusto.
E’ bene poi sedersi sul letto e dopo qualche respiro profondo scendere prima con una gamba e poi con l’altra.
La tappa successiva è spalancare la finestra per godere della luce e dell’aria fresca del mattino. Sembrano dettagli banali, ma aiutano il nostro corpo a riadeguarsi al nuovo stato di veglia.
E’ poi buona abitudine prestare grande attenzione alla colazione: dal punto di vista nutrizionale è il pasto più importante; al mattino ci attendono le fatiche dell’intera giornata. Non dimentichiamo che oltre a giovare all’umore, una colazione completa ci sostiene anche fisicamente.
Infine un bel sorriso, un bacio a una persona cara e…via!
Il nuovo giorno non sembrerà poi così male!
Ti è piaciuto questo articolo? Allora fallo leggere anche ai tuoi amici!
Condividilo sui social e metti un “mi piace” al nostro profilo!