Da vari studi sull’argomento, risulta che gli italiani sono degli sportivi doc, ma solo davanti alla TV!
Ebbene si, sembra che vi sia gran fervore quando si tratta di commentare le partite di calcio sulla propria comoda postazione nel salotto di casa, decretando sentenze sulla bravura o meno dell’atleta di turno, ma ben altro atteggiamento si riscontra verso lo sport praticato.
Insomma, gli italiani fanno poco sport in confronto alla media degli altri Stati europei: secondo le statistiche, insieme a Grecia e Bulgaria, siamo fra gli ultimi Paesi europei i cui abitanti si impegnano in attività sportiva.
Inutile dire che la sedentarietà espone a maggiori rischi per la propria salute:
problematiche cardiocircolatorie,
obesità,
difetti posturali,
indebolimento delle ossa,
ecc.
Il problema è che le persone spesso, assorbite da ritmi di vita frenetici, hanno sempre meno voglia di muoversi e cercare così di diminuire la pericolosa sedentarietà.
Ma combattere questa dannosa tendenza non è solo possibile, è anche molto semplice.
Vediamo 5 facili comportamenti che è possibile attuare per combattere la vita sedentaria:
1. Fare le scale: mai rinunciare a questa opportunità di movimento, sostituendola con l’ascensore!
2. Spostarsi a piedi o in bicicletta, se le distanze lo permettono.
3. Fare passeggiate all’aria aperta: basta poco! Anche solo 20-30 minuti al giorno e ne gioverà sia il corpo che la mente.
4. Muoversi anche al lavoro: se si è costretti a passare molte ore seduti alla scrivania, è importante mantenere una postura corretta davanti al computer e fare piccole pause cogliendo l’occasione di ruotare il collo o piegare e distendere le gambe sotto al piano di lavoro, per evitare che i muscoli si intorpidiscano.
5. Mangiare in modo sano: anche l’alimentazione è un valido alleato nella lotta alla vita sedentaria. Mangiare in modo corretto, limitando l’assunzione di cibi grassi, zuccheri e alcolici renderà l’organismo più forte e invogliato all’attività fisica.
In conclusione, fare una vita attiva fa bene: fa lavorare i nostri muscoli, il nostro cuore e i nostri polmoni, ci aiuta a sentirci meglio e riduce il rischio di malattie.
E, rileggendo i 5 consigli esposti sopra, il clima freddo di questi giorni non può più essere una scusa per non fare un po’ di movimento… cosa aspettate a mettervi in forma?
Ti è piaciuto questo articolo? Allora fallo leggere anche ai tuoi amici!
Condividilo sui social e metti un “mi piace” al nostro profilo!