Viaggiare in aereo è sicuramente comodo e veloce, ma soprattutto indispensabile per chi vuole coprire lunghe distanze in poco tempo.
C’è però da dire che per determinate condizioni fisiche dell’ individuo, in alcuni casi utilizzare l’aereo può essere sconsigliato.
Vediamo allora quando è meglio evitare:
– BAMBINI APPENA NATI
I neonati ad appena una settimana di vita, non dovrebbero essere portati in aereo per evitargli il cambiamento di pressione esercitato dall’altezza.
– A FINE GRAVIDANZA
Lo stesso discorso vale per le donne in gravidanza, dalla trentaduesima settimana fino al parto: meglio evitare sia per la mamma che per il nascituro.
– PROBLEMI CARDIACI
Per chi ha malattie cardiache i viaggi in aereo non sono vietati, ma la cautela è d’obbligo. Divieto assoluto per persone che abbiano subito, di recente, ictus o infarti cardiaci.
– PROBLEMI ALL’ORECCHIO
Limiti anche per le persone che soffrono di infezioni all’orecchio, ai seni mascellari e del naso.
– MALATTIE CONTAGIOSE
I passeggeri affetti da malattie contagiose non dovrebbero imbarcarsi su un aereo, poiché in questi casi si può trasmettere facilmente la malattia agli altri passeggeri, dovendo stare a stretto contatto.
In caso di dubbi comunque, il parere del medico rimane l’insostituibile e unica indicazione da seguire.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora fallo leggere anche ai tuoi amici!
Condividilo sui social e metti un “mi piace” al nostro profilo!