NON ASPETTARE CHE TUTTO VADA BENE PER ESSERE FELICE!

Molti ritengono che la ragione permetta all’uomo il dominio su se stesso e sulle cose.
Le emozioni, al contrario, producono turbamento e conflitto, non essendo mai totalmente controllabili.
Del resto come si potrebbe dire di vivere appieno se non si sperimentassero mai la gioia, la passione e perché no, anche la paura, la sofferenza, la nostalgia, ecc.?
L’uomo è sempre alla ricerca di quelle sensazioni ed emozioni che lo facciano stare bene, primo tra tutti quello stato emotivo generale di benessere che è conosciuto come “felicità”.

Molte ricerche mettono in luce come essere felici abbia notevoli ripercussioni positive sul benessere generale della persona.
In momenti di grande gioia si assiste ad un’attivazione generale dell’organismo che si manifesta con un’accelerazione della frequenza cardiaca, un aumento del tono muscolare e una certa irregolarità della respirazione.

Il sorriso, accompagnato da uno sguardo luminoso e aperto, è la manifestazione comportamentale più rappresentativa, inconfondibile e universalmente riconosciuta della felicità e della gioia; per questo le persone felici tendono a sorridere spesso.

Bisognerebbe allora chiedersi:
Cosa posso fare per essere felice?

Innanzitutto bisogna capire che la felicità non dipende tanto da variabili anagrafiche come l’età o il sesso, né soltanto dalla bellezza o ricchezza. (seppure siano queste delle variabili che influenzano notevolmente il vivere di una persona).
Sembra piuttosto che le caratteristiche maggiormente associate alla felicità siano quelle relative alla propria personalità: entusiasmo, autostima e fiducia in se stessi, sensazione di controllo sulla propria persona ed il proprio futuro, ecc.

Ecco allora alcuni consigli per sentirsi più felici:

– non confrontarci troppo spesso con le altre persone
– valorizzare quello che di bello ci accade durante la giornata
– stare in compagnia di persone felici
– curare la propria immagine
– non trarre conclusioni generali e affrettate dagli insuccessi
– fare una lista delle attività che ci piacciono e praticarle

Non sembra difficile, vero?

Seguici sui nostri SOCIAL!

Approfondimenti, offerte speciali, notizie dal mondo naturale e tanto altro!
Clicca su “MI PIACE” per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative!

Condividi Articolo

Leave a Reply