VITAMINA C E SISTEMA IMMUNITARIO

Quali collegamenti esistono tra vitamina C e sistema immunitario? E in che modo questo prezioso nutriente può aiutarci a difenderci dalle infezioni? Ne parliamo in questo articolo.

Vitamina C, alleata del sistema immunitario

La vitamina C è una sostanza indispensabile che interviene in numerosissimi processi all’interno del nostro organismo. Tra questi, come è stato riconosciuto anche dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), la vitamina C contribuisce alla normale funzionalità del sistema immunitario. E lo fa a diversi livelli.

Vitamina C e mucose
Anzitutto, la vitamina C è indispensabile per la salute di pelle e mucose, che a loro volta rappresentano la prima barriera di difesa nei confronti dei microrganismi patogeni. Stimola infatti il fisiologico turnover delle cellule epiteliali, la guarigione delle ferite e la produzione di collagene, il principale componente del derma e dei tessuti connettivi. Lo scorbuto – malattia dovuta a una grave carenza di vitamina C, ormai scomparsa nei Paesi sviluppati – è caratterizzato proprio dalla perdita di integrità di cute e mucose, con sanguinamenti ed emorragie.

Vitamina C e leucociti
I globuli bianchi, o leucociti, hanno il compito di individuare e neutralizzare gli agenti potenzialmente dannosi che sono riusciti a penetrare nell’organismo: ad esempio virus, batteri e funghi. Alcuni specifici globuli bianchi – i neutrofili e i macrofagi – eliminano batteri e funghi fagocitandoli e poi “digerendoli”. Le cellule infettate da virus sono invece troppo grandi per essere fagocitate; i leucociti (e principalmente due classi di leucociti: linfociti T citotossici e cellule Natural Killer) le uccidono attaccandole con sostanze tossiche.

La vitamina C supporta i globuli bianchi in diversi modi. Anzitutto li protegge dalle sostanze tossiche che producono per annientare i germi, e che potrebbero risultare dannose anche per i leucociti stessi. Potenzia poi la capacità di neutrofili e macrofagi di raggiungere il sito dell’infezione e di fagocitare e uccidere i microbi. Allo stesso tempo promuove la loro rapida eliminazione una volta che hanno compiuto il loro dovere, contribuendo quindi a risolvere l’infiammazione quando la minaccia è stata sventata. Infine, la vitamina C stimola la proliferazione dei linfociti T.

Vitamina C e infiammazione
L’infiammazione fa parte delle strategie messe in atto dall’organismo per proteggerci dall’attacco dei germi, ma se non è perfettamente regolata può fare più danni dei germi stessi. Ecco allora che la vitamina C contribuisce a modulare l’infiammazione, evitando che diventi eccessiva.

vitamina c e sistema immunitario

Per tutti questi motivi, una carenza di vitamina C impatta negativamente sul sistema immunitario e ci rende più deboli di fronte alle infezioni. Non solo: quando c’è un’infezione in corso, l’organismo consuma maggiori quantità di vitamina C e quindi il suo fabbisogno aumenta!

L’integrazione di vitamina C può quindi aiutare a prevenire le infezioni, ad accelerare la loro guarigione, e a ripristinare i corretti livelli di questo nutriente nell’organismo dopo che un’infezione li ha abbassati.

Stai cercando una Vitamina C di Qualità?

NutraLabs ti propone C FAST MASTICABILE!

Ecco le caratteristiche che rendono C FAST MASTICABILE un prodotto unico:

  • MAGGIORE ASSORBIMENTO. La particolare composizione di C FAST MASTICABILE garantisce un elevato assorbimento intestinale e un assorbimento ancora maggiore da parte delle cellule immunitarie. Azione ottimizzata per la difesa dell’organismo!
  • MAGGIORE RITENZIONE. C FAST MASTICABILE viene eliminato più lentamente dall’organismo, garantendo una copertura di 24 ore con una singola assunzione!
  • DELICATA PER LO STOMACO. C FAST MASTICABILE contiene una forma di vitamina C tamponata, non acida, che non irrita il tratto digestivo.

Cosa aspetti?
Acquista C FAST MASTICABILE, esclusivamente nel nostro shop online, a un PREZZO ECCEZIONALE!

Ti è piaciuto questo articolo? Allora fallo leggere anche ai tuoi amici!
Condividilo sui social e metti un “mi piace” al nostro profilo!

Condividi Articolo

Leave a Reply