AUTUNNO: COME COMBATTERE CATTIVO UMORE E DEPRESSIONE

In autunno capita più frequentemente di sentirsi di cattivo umore.
Il clima che cambia, le giornate che si accorciano, meno tempo passato all’aperto… ci si sente più stanchi e l’umore cala piano piano.
Per rimettersi dai problemi causati dal cambiamento delle stagioni è spesso sufficiente adottare alcune buone abitudini utili in questo periodo. Ad esempio ravvivare l’ambiente di casa, o nutrirsi in modo corretto per ottenere maggiore energia.
Sarà capitato a tutti di vivere l’andamento ciclico delle stagioni constatando che tra l’una e l’altra ci sono delle differenze considerevoli nell’umore e nelle sensazioni fisiche.
Luoghi comuni vedono la primavera come portatrice di sonnolenza e stanchezza, l’estate di energia e adrenalina pura, mentre l’autunno e l’inverno sono le stagioni della calma e dei cambiamenti.
E’ fisiologico, il corpo deve bilanciare l’effetto della luce e della temperatura con le energie a disposizione, garantendo equilibrio alla persona.
C’e’ poi chi in autunno si sente più depresso. Il fatto di avere meno ore di luce spesso influisce sulla psicologia di molte persone.

Vediamo come si può ovviare a tutto ciò.

1 – CURARE L’ALIMENTAZIONE
Per evitare depressioni e cattivo umore serve una sana alimentazione, che apporti energia all’organismo. Se il corpo si indebolisce infatti, la mente di riflesso ne paga le conseguenze. Una alimentazione ricca di Magnesio e di Vitamina B, cereali, latte, banane, ecc., serve per migliorare lo stato generale dell’umore che determina la qualità della vita di ciascuno.

2 – CURARE L’AMBIENTE
Illuminare l’ambiente può essere una buona strategia. Il buio e la penombra tendono ad essere più deprimenti.
Una bella lampada con una luce colorata, calda, avvolgente, magari unita a delle piante possono rendere l’ambiente più gradevole e donare belle sensazioni anche quando la luce del sole se ne va presto. Ottima la luce diffusa, non diretta: non stanca, illumina e ha un effetto naturale.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora fallo leggere anche ai tuoi amici!
Condividilo sui social e metti un “mi piace” al nostro profilo!

Condividi Articolo

Leave a Reply