Quali benefici può avere la melatonina per chi soffre di sindrome dell’ovaio policistico, e perché.
La melatonina non serve solo per dormire bene. Negli ultimi anni le pubblicazioni scientifiche su questa molecola sono in crescita esponenziale, e sta venendo alla luce che la melatonina ha funzioni regolatorie, per esempio, sul metabolismo, sul sistema immunitario, nonché sull’apparato riproduttivo.
La sua integrazione potrebbe allora essere utile in una patologia come la sindrome dell’ovaio policistico?
Sembra proprio di sì. Dagli studi clinici risulta infatti che, nelle donne con ovaio policistico, l’assunzione di melatonina può contribuire a:
- ridurre i livelli di testosterone
- migliorare le irregolarità mestruali e favorire l’ovulazione
- migliorare il metabolismo degli zuccheri (riduzione dell’insulino-resistenza e dei livelli di insulina nel sangue, normalizzazione della curva glicemica)
- migliorare la dislipidemia (riduzione del colesterolo totale e LDL, aumento del colesterolo HDL)
- ridurre gli indici di infiammazione e stress ossidativo
- migliorare il sonno e l’umore.
Ma come fa la melatonina ad esercitare tanti effetti, e così diversi tra loro?
I dettagli non sono ancora chiari, ma gli scienziati pensano che le proprietà della melatonina si esplichino in diversi modi.
La melatonina protegge le ovaie dallo stress ossidativo
La melatonina, indipendentemente dalle sue funzioni di regolazione dei ritmi circadiani, è anche un potente antiossidante. E uno degli organi in cui la sua funzione antiossidante ha maggiore importanza è proprio l’ovaio.
Le ovaie sono in grado di produrre melatonina e, in condizioni normali, i livelli di melatonina nelle ovaie (più specificamente nel liquido che si trova all’interno dei follicoli) sono tre volte superiori a quelli ematici. Un fatto sorprendente e interessante, dal momento che in tutti gli altri fluidi corporei sono invece inferiori rispetto al sangue. Ma nelle ovaie una buona protezione antiossidante è indispensabile per assicurare la maturazione dei follicoli, l’ovulazione, e la buona qualità degli ovuli.
Purtroppo nelle donne con ovaio policistico i livelli di melatonina nel liquido follicolare sono più bassi della norma, e questo determina un aumento dello stress ossidativo, una peggiore qualità degli ovuli, e mette a repentaglio l’ovulazione stessa. I troppi radicali liberi inoltre disturbano la normale produzione di ormoni da parte delle ovaie e possono essere uno dei motivi per cui le donne con ovaio policistico soffrono di un eccesso di testosterone.
La melatonina regola il metabolismo e l’infiammazione
È stato osservato che più i livelli notturni di melatonina sono bassi, maggiore è il rischio sviluppare insulino-resistenza. La melatonina infatti è in grado di regolare il metabolismo degli zuccheri, ma anche quello del colesterolo, di modulare la risposta immunitaria e di ridurre l’infiammazione.
La melatonina regola i ritmi circadiani
Questa è naturalmente la funzione più nota della melatonina. Questo ormone viene prodotto dalla ghiandola pineale durante le ore di buio, e attraverso la circolazione sanguigna raggiunge l’intero organismo segnalando a tutti gli organi che è notte.
Nelle donne con ovaio policistico spesso la secrezione di melatonina è alterata, e con essa i ritmi circadiani: come dimostrato dall’elevata frequenza dei disturbi del sonno in queste pazienti, e dal fatto che chi lavora su turni notturni ha un maggior rischio di sviluppare la sindrome. E un’alterazione dei ritmi circadiani perturba il metabolismo ma anche la produzione di ormoni sessuali da parte delle ovaie.
Soffri di ovaio policistico e di disturbi del sonno?
NutraLabs ti consiglia
MELATONINA NUTRIBILANCIATA!
A base di Melatonina, che contribuisce alla riduzione del tempo di addormentamento, e di estratti titolati di Valeriana ed Escolzia, che favoriscono il rilassamento e la qualità del sonno, MELATONINA NUTRIBILANCIATA è la sinergia perfetta per alleviare la tensione nervosa e assicurarti un buon sonno ristoratore!
Acquista MELATONINA NUTRIBILANCIATA in esclusiva sul nostro sito, a un PREZZO ECCEZIONALE!
Ti è piaciuto questo articolo? Allora fallo leggere anche ai tuoi amici!
Condividilo sui social e metti un “mi piace” al nostro profilo!