In questo articolo parliamo di una condizione poco conosciuta: la sovracrescita di metanogeni intestinali. Scoprirai di cosa si tratta, come capire se ne soffri, e cosa fare per contrastarla. Hai mai sentito parlare di SIBO
Leggi Tutto
Nuove News sul Benessere Naturale!
In questo articolo parliamo di una condizione poco conosciuta: la sovracrescita di metanogeni intestinali. Scoprirai di cosa si tratta, come capire se ne soffri, e cosa fare per contrastarla. Hai mai sentito parlare di SIBO
Leggi TuttoPancia gonfia, dolori, intestino irregolare? Potrebbe trattarsi di SIBO, acronimo di sovracrescita batterica dell’intestino tenue (in inglese Small Intestinal Bacterial Overgrowth). Ma cos’è esattamente e perché ne sentiamo parlare sempre più spesso? Il microbiota intestinale
Leggi TuttoScopriamo il microbiota dell’intestino tenue, un attore poco conosciuto della nostra salute, e le sue funzioni. Quando si parla di microbiota intestinale i nostri pensieri vanno subito al colon, quel vasto ecosistema brulicante di trilioni
Leggi TuttoLa pelle si cura anche dall’interno: vediamo quali sono gli integratori più utili per mantenerla bella e sana. Cura della pelle non è solo creme, maschere e sieri. Anche quello che mangiamo e gli integratori
Leggi TuttoGli studi scientifici indicano chiaramente che il microbiota intestinale è in grado di influenzare i circuiti neuronali della fame, e di conseguenza il peso corporeo. Anche se molti dettagli restano da chiarire. Fame e appetito
Leggi TuttoPuò sembrare sorprendente, ma è scientificamente provato: il microbiota intestinale influenza la salute delle vie respiratorie. Ed è proprio per questo che i probiotici aiutano a prevenire e contrastare le infezioni respiratorie virali tipiche della
Leggi TuttoIn che modo la dieta influenza il microbiota intestinale, e come alimentarsi per avere un microbiota sano. Il microbiota intestinale influenza in modo determinante il benessere non solo dell’intestino ma dell’intero organismo. Quando la sua
Leggi TuttoHai mai sentito parlare di psicobiotici? Si tratta di probiotici che, modulando il microbiota intestinale, hanno conseguenze positive sul cervello. E promettono di migliorare il trattamento di disturbi come la depressione, l’autismo o la malattia
Leggi TuttoIl microbiota intestinale comincia a formarsi al momento della nascita, e fino ai tre anni evolve rapidamente. Il modo in cui si sviluppa durante questo periodo critico influenza la salute del bambino e dell’adulto che
Leggi TuttoL’asse intestino-cervello è uno dei temi più caldi della ricerca scientifica in campo biomedico, ma se ne sente parlare sempre più spesso anche dai non addetti ai lavori. Sai di cosa si tratta? Intestino e
Leggi TuttoContinuiamo l’elenco dei migliori rimedi naturali per tenere sotto controllo il colesterolo, per chi non vuole o non può assumere farmaci (o anche da integrare ai farmaci per migliorare i risultati). Leggi qui la prima
Leggi TuttoQuali sono le funzioni del microbiota intestinale? Perché è così importante per la nostra salute? Ne parliamo in questo articolo. Il microbiota intestinale, cioè l’insieme dei microrganismi che risiedono stabilmente nel nostro intestino, ha numeri
Leggi TuttoIl nostro intestino ospita una quantità quasi inimmaginabile di batteri: un numero pari, se non maggiore, a quello di tutte le cellule del nostro corpo. È il microbiota intestinale, un vero e proprio organo che
Leggi TuttoCome orientarsi tra i tanti rimedi naturali disponibili per l’intestino irritabile? In questo articolo ne vediamo alcuni che sono stati studiati e validati dal punto di vista scientifico. La sindrome dell’intestino irritabile fa parte di
Leggi TuttoSe soffri di sindrome dell’intestino irritabile, i probiotici (quelli giusti) possono darti grandi benefici. Approfondiamo la scienza che sta dietro a questo rimedio naturale per l’intestino irritabile. Microbiota intestinale nella sindrome dell’intestino irritabile I medici
Leggi TuttoCos’è la malattia di Lyme, quali sono i suoi sintomi e le sue complicanze, quali rimedi naturali possono essere d’aiuto. La malattia di Lyme, o borreliosi di Lyme, è la più frequente malattia trasmessa dalle
Leggi TuttoNon solo lassativi: anche i probiotici sono un utile rimedio contro la stitichezza. Non provocano dolori addominali e diarrea – rischio che i lassativi, se non ben dosati, possono avere. E, ciliegina sulla torta, oltre
Leggi TuttoGli studi scientifici dimostrano che, se soffri di diabete, i probiotici possono aiutarti a tenere meglio sotto controllo la malattia. Secondo i dati del Ministero della Salute, nel 2020 gli italiani affetti da diabete di tipo
Leggi TuttoL’acne tormenta la maggior parte degli adolescenti, ma anche molti adulti. Per chi non vuole curarla con farmaci (che possono procurare importanti effetti collaterali) non c’è altro da fare che rassegnarsi? Non necessariamente. Contro l’acne
Leggi TuttoSe soffri di stitichezza cronica avrai sicuramente tentato varie vie per risolverla, ma forse nessuno ti ha mai detto che il responsabile potrebbe essere (anche) un sonno disturbato. Diverse ricerche hanno osservato un’associazione tra stitichezza
Leggi Tutto