Nuovi studi scientifici mettono in luce che tra le cause della preeclampsia possono esserci anche la disbiosi del microbiota intestinale e vaginale. La preeclampsia è una malattia che può colpire la donna in gravidanza. È
Leggi Tutto
Nuove News sul Benessere Naturale!
Nuovi studi scientifici mettono in luce che tra le cause della preeclampsia possono esserci anche la disbiosi del microbiota intestinale e vaginale. La preeclampsia è una malattia che può colpire la donna in gravidanza. È
Leggi Tutto
La vitamina D svolge un ruolo fondamentale durante la gravidanza, e non solo per garantire il corretto sviluppo scheletrico del feto. Molte donne però ne sono carenti, e in questo caso un’integrazione può essere la
Leggi Tutto
E se si potessero prevenire le coliche del neonato dando probiotici alla mamma durante la gravidanza? Secondo un nuovo studio sembra proprio così. I probiotici però devono essere quelli giusti. Tutti i neonati piangono; ma
Leggi Tutto
Può capitare a ogni donna. Quali sono le cause dell’aborto spontaneo? Cosa puoi fare per correre meno rischi? Gli studi più recenti indicano che l’aborto spontaneo, cioè un’interruzione che si verifica prima dell’inizio del terzo
Leggi Tutto
Durante la gravidanza il muco cervicale protegge il bambino dalle infezioni. Ma se il microbiota vaginale è alterato, il muco perde le sue proprietà protettive. Molte donne conoscono il muco cervicale (ossia le perdite vaginali)
Leggi Tutto
Cos’è l’Acido 5-Metiltetraidrofolico, e perché è preferibile rispetto al semplice acido folico. Sicuramente avrai sentito parlare di acido folico e della sua importanza durante la gravidanza. Un corretto apporto di questo nutriente fondamentale, infatti, previene
Leggi Tutto
L’assunzione di Lactobacillus crispatus durante la gravidanza può portare molti benefici. Vediamo quali, e quale integratore scegliere. Tutte le mamme in attesa si chiedono cosa possono fare per far sì che la gravidanza proceda nel
Leggi Tutto
La vitamina C è una sostanza indispensabile, di cui il nostro organismo ha bisogno per svolgere correttamente numerosissime funzioni. In gravidanza diventa ancora più importante, perché supporta la salute della mamma e lo sviluppo del
Leggi Tutto
Quali patologie e problematiche di salute possono trarre giovamento da un’integrazione di magnesio? Continua a leggere e ti stupirai! Integrazione di magnesio: quando è utile? Il magnesio è un elemento davvero basilare per il nostro
Leggi Tutto
Depressione post parto: un problema che interessa più di una mamma su dieci, eppure sottovalutato, poco conosciuto e poco trattato. Di cosa si tratta, come riconoscerla, e soprattutto come affrontare la depressione post parto? Ormoni,
Leggi Tutto
Ascoltando musiche allegre o sentimentali o rilassanti si verificano diverse reazioni fisiologiche: modifiche del sistema nervoso vegetativo che regola la pressione arteriosa, il ritmo cardiaco, la respirazione, la sudorazione ecc. Alcuni brani musicali provocano risposte
Leggi Tutto
L’acido folico è una vitamina del gruppo B (vitamina B9) molto importante per l’organismo, in particolare durante il periodo della gravidanza. Nel periodo dell’attesa infatti, il fabbisogno di questa vitamina aumenta notevolmente e, per tutelare la salute del
Leggi Tutto
Il ciclo mestruale di una donna è quell’intervallo di tempo che passa tra il primo giorno di una mestruazione e il primo giorno della mestruazione successiva. Tale intervallo ha una durata di circa 28 giorni.
Leggi Tutto
Siamo arrivati alla terza e ultima parte del nostro approfondimento sul ruolo del microbiota durante la gravidanza e i benefici che la futura mamma e il suo bambino possono ottenere dall’utilizzo dei probiotici. Nella prima
Leggi Tutto
Continuiamo il nostro approfondimento sul ruolo del microbiota durante la gravidanza e i benefici che la futura mamma e il suo bambino possono ottenere dall’utilizzo dei probiotici. Nella prima parte, che puoi leggere QUI, abbiamo
Leggi Tutto
Quasi non passa giorno senza che nuovi studi scientifici confermino l’importanza del microbiota, l’insieme dei microrganismi che vivono nel nostro corpo. Non si tratta semplicemente di ospiti: il microbiota svolge infatti funzioni fisiologiche fondamentali, tanto
Leggi Tutto
I problemi di digestione sono molto frequenti durante la gravidanza, specialmente nel corso dell’ultimo trimestre. Questi fastidi tendono a risolversi spontaneamente dopo il parto, per cui non dovrebbero essere motivo di preoccupazione. Dopo un consulto
Leggi Tutto
Non sentirsi felici e sereni in quello che dovrebbe essere uno dei momenti più belli della propria vita, fa sentire in colpa. Eppure è frequente per una donna provare tristezza e angoscia profonda dopo la
Leggi Tutto
L’inquinamento, oltre che su quella maschile, può influire negativamente anche sulla fertilità femminile, riducendo la capacità riproduttiva delle donne. Ebbene si, tra i nemici della fertilità femminile è da annoverare anche l’inquinamento. E’ risaputo che
Leggi Tutto
Alla nascita di un figlio il sonno viene drasticamente sacrificato. E’ risaputo che solitamente le mamme, nei primi sei mesi di vita del neonato, dormono meno di sei ore a notte; quello che però forse
Leggi Tutto